DIPENDENZE
Prevenzione e Riduzione del Danno: un approccio centrato sulla salute
L’attività di prevenzione e riduzione del danno che svolgiamo ha radici nei progetti di unità di strada degli anni ’90. L’obiettivo principale era limitare la diffusione del virus HIV e ridurre l’uso di sostanze stupefacenti. La nostra filosofia si basa sulla Riduzione dei Rischi, un approccio che mira a proteggere la salute senza richiedere necessariamente l’astinenza dai comportamenti a rischio.
Ecco alcuni principi chiave:
Libertà Personale: Riconosciamo la libertà di scelta delle persone. Non imponiamo l’astinenza, ma forniamo informazioni sui comportamenti di riduzione dei rischi legati a overdose, malattie e incidenti.
Interventi di Strada: I nostri servizi storici si concentrano sulla marginalità estrema e sulla tossicodipendenza di strada. Le unità mobili operano nelle zone più disagiate, portando il servizio direttamente agli individui nel loro contesto.
Metodologia dell’Outreach: L’outreach è la base del nostro approccio. Accettiamo il setting delle persone che intendiamo raggiungere, lavorando per creare un ambiente di fiducia e comprensione
Ecco alcuni principi chiave:
Libertà Personale: Riconosciamo la libertà di scelta delle persone. Non imponiamo l’astinenza, ma forniamo informazioni sui comportamenti di riduzione dei rischi legati a overdose, malattie e incidenti.
Interventi di Strada: I nostri servizi storici si concentrano sulla marginalità estrema e sulla tossicodipendenza di strada. Le unità mobili operano nelle zone più disagiate, portando il servizio direttamente agli individui nel loro contesto.
Metodologia dell’Outreach: L’outreach è la base del nostro approccio. Accettiamo il setting delle persone che intendiamo raggiungere, lavorando per creare un ambiente di fiducia e comprensione



I servizi
Progetto “ITINERARIA”
Progetto denominato “ITINERARIA – Servizi Socio-educativi, di prevenzione, informazione e inclusione per la lotta alle vecchie e nuove dipendenze”è UN SERVIZIO finanziato dalla Regione Basilicata.